

Bistrot_Lab
La sede dei miei laboratori è un luogo per me davvero speciale: La Cucina di Nonna Lavinia, il bistrot che gestisco insieme a mio marito Carlo.
Il nome che abbiamo scelto ha un significato profondo: Lavinia era la nonna di Carlo, una donna forte, generosa e appassionata, che gli ha trasmesso l’amore per la cucina e il valore del cucinare per gli altri. Dedicare questo luogo a lei è il nostro modo di tenere vivo quel senso di casa che si respira ancora oggi tra i nostri fornelli.
Con il Bistrot_Lab abbiamo unito le nostre competenze e le nostre passioni – la mia per l’arte e l’educazione creativa, la sua per la cucina autentica e conviviale – per dare vita a uno spazio unico, dove il cibo e la creatività si incontrano in un’atmosfera accogliente, semplice e viva. Qui, ogni laboratorio trova il suo ritmo naturale.
La Cucina di Nonna Lavinia non è solo un bistrot, è un progetto di vita; è un luogo in cui si coltivano relazioni, si condividono saperi e si sperimenta la bellezza in tutte le sue forme: nei piatti, nei colori, nei gesti, nelle parole e nei materiali dei laboratori. È uno spazio aperto, autentico e umano, dove grandi e piccoli possono sentirsi a casa, liberi di esplorare, creare, gustare e – perché no – anche rallentare.
Siamo felici di aver costruito insieme questo progetto, che ogni giorno cresce grazie alle persone che lo attraversano.
Ti aspettiamo per vivere insieme momenti autentici, creativi e pieni si sapore.






